Jesi (AN), 25 Ottobre 2017. E’ stato presentato ieri, durante lo SMAU di Milano, il secondo rapporto dell’ “Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital” promosso da Assolombarda, Italia Startup e SMAU, in partnership con BTO Research e Cerved Group.
A ottenere un riconoscimento nella sezione dedicata alle esperienze italiane anche l’hub d’innovazione JCube del Gruppo Industriale Maccaferri che, attraverso la call di open Innovation “Gruppo Maccaferri Connect”, ha invitato i migliori ricercatori, innovatori, startup e PMI ad ampliare ulteriormente il network della corporate industriale e a sviluppare importanti progetti rivolti alle sue tre sub-holding: Gruppo SAMP (meccanica intelligente), SECI Energia (energie rinnovabili) e Naturalia Ingredients (settore food).
Il rapporto mette in evidenza un incoraggiante incremento dell’attenzione e dell’impegno che il mondo corporate italiano (comprese le PMI) sta riservando alla crescita e allo sviluppo del mondo delle startup.
Stando infatti agli ultimi dati (settembre 2017), nel nostro Paese le startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese sono oltre 7.700 e possono contare complessivamente su ben 46.169 soci, di cui quasi 40 mila imprenditori (+13% rispetto al 2016) e circa 6.700 investitori in Corporate Venture Capital (+31%).
Analizzando quest’ultimo dato emerge come a investire in startup innovative siano società di tutte le dimensioni, anche se la presenza di CVC risulta relativamente più alta tra le imprese medio-grandi. Nello specifico detengono delle partecipazioni il 6,7% delle grandi società e il 2% delle medie, contro lo 0,6-0,7% di quelle più piccole.
JCube è il corporate innovation hub del Gruppo Maccaferri e ha al suo interno un incubatore certificato dal Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) e un laboratorio di manifattura additiva (FabSpace). Nato nel 2013, la sua mission è favorire l’innovazione in ambito imprenditoriale, anche attraverso l’Open Innovation. Più di 30 le imprese incubate da JCube, prevalentemente hardware startup che operano in ambiti quali biotech, cleantech, smart agriculture, food e IoT. www.jcube.org
Il Gruppo Industriale Maccaferri fa capo alla holding di famiglia, S.E.C.I., società che dal 1949 opera in diverse aree di business attraverso le sue 7 divisioni: Officine Maccaferri (ingegneria ambientale), Manifattura Sigaro Toscano (tabacco), Sadam (alimentare e agroindustria), Samp (ingegneria meccanica), Seci Real Estate (immobiliare), Seci Energia (energia) e JCube (innovation hub). Il Gruppo, presieduto da Gaetano Maccaferri è presente nel mondo con 58 stabilimenti, ha chiuso il 2016 con un fatturato pari a 1.270 milioni di euro. www.gruppomaccaferri.it
Per informazioni
JCube – Ufficio Stampa
Giulia Pieretti
Ph. +39 0731 1940000
Mailto. g.pieretti@jcube.org – Piergiorgio Iacobelli
Mob. +39 333 2121570
Mailto. p.iacobelli@jcube.org
UTOPIA – Comunicazione e media relations
Gruppo Industriale Maccaferri
Gaia De Scalzi – Rossella D’Alessandro
Ph. + 39 06 97790306
Mob. +39 331 6781443 – +39 347 7679929
Mailto. maccaferri@utopialab.it