Zola Predosa (BO), 20 ottobre 2017. È stato siglato oggi a Rabat l’accordo per una joint venture tra l’azienda leader nell’ingegneria ambientale, Officine Maccaferri (OM), e la Societé Marita Immobilière (SMI), holding marocchina che opera nel settore industriale, immobiliare, energetico, ambientale, della mobilità e dell’educazione, con 7.600 dipendenti e un piano di investimenti fino al 2023 di 1,7 mld di euro.
L’accordo prevede la costituzione di una nuova società realizzata al 55% da OM e al 45% da SMI. Il valore complessivo dell’investimento – per la realizzazione di uno stabilimento per l’avvio di una linea di produzione di gabbioni, di reti metalliche e materassi “Reno” – è di circa 8 milioni di euro. La fabbrica sorgerà proprio nell’area industriale di Rabat.
“L’accordo di oggi è la conclusione di un percorso iniziato tempo fa” – ha dichiarato il Presidente di Officine Maccaferri, Alessandro Maccaferri. “Si tratta del primo investimento che la nostra azienda realizza nell’area del Maghreb e sono rimasto positivamente colpito dalla professionalità e dall’esperienza dei nostri partner. Sono convinto che questa joint venture rappresenti un trampolino di lancio per l’area del Nord Africa a cui guardiamo con interesse crescente.”
“L’accordo si inserisce nella visione del gruppo Marita di sviluppare in Marocco la produzione di materiali e di infrastrutture specializzate e necessarie per le attività del gruppo stesso, in modo conforme al proprio piano di sviluppo sostenibile” – ha aggiunto Rahal Boulgoute, presidente di Societé Marita Immobilière. “L’investimento riguarda un primo impianto di produzione situato a Salé che beneficerà di tutta la competenza e conoscenza di Officine Maccaferri, leader mondiale nel settore. Sono convinto altresì che questa joint venture sia solo l’inizio per la realizzazione di nuovi progetti che consentiranno a entrambe le società di estendere il proprio mercato e le proprie competenze in tutte le regioni africane nelle quali operano.”
Fondata nel 1879 e presieduta da Alessandro Maccaferri, Officine Maccaferri, leader nell’ingegneria ambientale, è una multinazionale “tascabile” con un fatturato 2016 pari a 465 mln di euro, 30 stabilimenti in 4 diversi continenti, circa 2800 dipendenti e una presenza commerciale in oltre 100 paesi. Azienda storica del Gruppo Maccaferri, Officine Maccaferri offre avanzate soluzioni ingegneristiche che variano dalla protezione delle coste a strutture di rinforzo terre, da sistemi di protezione paramassi a sistemi completi per tunnel. www.maccaferri.com
Il Gruppo Industriale Maccaferri fa capo alla holding di famiglia, S.E.C.I., società che dal 1949 opera in diverse aree di business attraverso le sue 7 divisioni: Officine Maccaferri (ingegneria ambientale), Manifatture Sigaro Toscano (tabacco), Sadam (alimentare e agroindustria), Samp (ingegneria meccanica), Seci Real Estate (immobiliare), Seci Energia (energia) e JCube (innovation hub). Il Gruppo, presieduto da Gaetano Maccaferri è presente nel mondo con 58 stabilimenti, ha chiuso il 2016 con un fatturato pari 1.270 milioni di euro. www.maccaferri.it
Per informazioni:
Officine Maccaferri S.p.A.
Francesca Pettazzoni Investor Relations Mailto. investor.relations@maccaferri.com Gruppo Industriale Maccaferri Piero Tatafiore Corporate Communication Manager Ph. +39 06 68804873 Mailto. p.tatafiore@maccaferri.it |
UTOPIA – Comunicazione e media relations
Gruppo Industriale Maccaferri Gaia De Scalzi Mob. +39 331 6781443 Francesca Maffini Mob. +39 345 9770402 Rossella D’Alessandro Mob. +39 347 7679929 Mailto. maccaferri@utopialab.it |