
Energia
La produzione di energia tramite l’utilizzo di fonti rinnovabili è il core business di SECI Energia, che unisce al know-how storico del Gruppo Industriale la spinta innovativa delle nuove realtà che la compongono. Fin dal 2006, SECI Energia presidia, attraverso le società operative di cui detiene le partecipazioni azionarie, il mercato delle fonti rinnovabili in Italia e all’estero, operando nella progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di impianti per la produzione di energia rinnovabile. La storica propensione alla diversificazione, arricchita dall’esperienza nell’impiantistica industriale e nel settore agroindustriale, ha portato SECI Energia ad operare con successo in tutti i campi delle rinnovabili e dell’efficienza energetica, dalle biomasse al biogas, dal fotovoltaico all’eolico e all’idroelettrico, dal recupero energetico alla gestione efficiente dell’energia.
Enerray, fondata nel 2007, è un’azienda leader nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici industriali di medie e grandi dimensioni. Enerray offre soluzioni “chiavi in mano” di impianti fotovoltaici su coperture aziendali, pensiline, serre e terreni, proponendosi come partner affidabile, capace di garantire le migliori prestazioni e funzionalità degli impianti grazie ad un servizio Operation & Maintenance specializzato.
Agripower partecipa e gestisce 18 impianti a biogas per la produzione di energia elettrica, anche in partnership con imprenditori agricoli. Dal 2015, con la propria divisione Service, Agripower fornisce servizi di O&M agli impianti a biogas su tutto il territorio nazionale; l’attività di gestione prevede la fornitura di tutti i servizi di supporto quali l’assistenza biologica, agronomica, tecnica e di operation.
PowerCrop, joint venture paritetica di Seci Energia e Enel Green Power, è nata per la riconversione di alcuni zuccherifici in centrali per la produzione di energia elettrica alimentate con biomasse provenienti da filiere agro-forestali. I progetti in fase di realizzazione, riguardanti i siti di Russi (RA) e Macchiareddu (CA), sono stati sviluppati ponendo particolare l’attenzione al rispetto dell’ambiente e all’integrazione nel paesaggio dei territori interessati.
SECI Servizi Agronomici, operativa dal 2014, grazie ad un team di agronomi esperti nel settore agro-industriale, fornisce servizi qualificati per la gestione di filiere e per la costituzione di nuove attività produttive emergenti da opportunità offerte dal mercato.
Nell’ambito degli accordi italo-serbi, SECI Energia controlla, in partnership con la società di stato serba Elektropriveda, la società Ibarske Hidroelektrane, costituita per la realizzazione di dieci impianti idroelettrici sul fiume Ibar per una potenza totale di 117 MW. Oltre a questi impianti, SECI Energia ha in progetto lo sviluppo di altre centrali idroelettriche sul territorio balcanico.
Termica Colleferro, società partecipata in joint venture con il Gruppo AVIO, gestisce una centrale a ciclo combinato in regime di cogenerazione da 41 MWe, che fornisce energia elettrica e termica al complesso industriale di Avio a Colleferro (RM).